Download Salute e cambiamenti climatici

Survey
yes no Was this document useful for you?
   Thank you for your participation!

* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project

Document related concepts
no text concepts found
Transcript
4°Convegno specialistico di medicina ambientale in Alto Adige “Cambiamenti
climatici e salute. Le ricadute per l’Alto Adige”, Bolzano – 28.11.2009
“Salute e cambiamenti climatici: la più seria
minaccia per la salute del 21esimo secolo:
una prospettiva globale”
Marina Maiero, Dipartimento di Sanità Pubblica e Ambiente, OMS
1|
Salute e cambiamenti climatici
Gli effetti diretti dei cambiamenti climatici
sulla salute umana
FENOMENO
Esposizione agli estremi
termici
Modificazioni dell'intensità e
della frequenza degli eventi
estremi (catastrofi naturali:
alluvioni, uragani, cicloni
tropicali)
2|
Salute e cambiamenti climatici
CONSEGUENZE
Variazione delle malattie e dei
decessi correlati alle alte
temperature/maggiore
frequenza delle ondate di
calore/maggiore umidità
Aumento delle morti, degli
infortuni e dei disordini mentali
post-traumatici
Gli effetti indiretti dei cambiamenti
climatici sulla salute umana
FENOMENO
CONSEGUENZE
Modificazione dell'ecologia, delle Variazione dell'incidenza geografica
delle malattie trasmesse dai vettori
attività dei vettori e dei parassiti
(malaria, dengue)
infettivi
Alterazione dell'ecologia degli
agenti infettivi diffusi dalle acque Aumento delle malattie diarroiche
e dagli alimenti
Impoverimento delle riserve
idriche ed intensificarsi dei
periodi di siccità
3|
Salute e cambiamenti climatici
Problemi di malnutrizione e fame
(soprattutto per i bambini)
Gli effetti indiretti dei cambiamenti
climatici sulla salute umana
FENOMENO
CONSEGUENZE
Aumento dell'inquinamento
atmosferico
Aumento della frequenza di asma,
allergie e delle malattie cardiopolmonari
Aumento del livello del mare
ed intensificarsi delle catastrofi Aumento delle morti, degli infortuni
naturali
/disordini mentali post-traumatici
Riduzione dello strato di ozono Aumenti dei tumori della pelle,
stratosferico
cataratte, immunodepressione
4|
Salute e cambiamenti climatici
MAPPA DEL PIANETA IN RELAZIONE ALLA DENSITÀ DELLE
EMISSIONI DI GAS SERRA
Countries scaled according to cumulative emission in carbon equivalent to 2002.
Patz et al, Ecohealth, December 2007
5|
Salute e cambiamenti climatici
MAPPA DEL PIANETA IN RELAZIONE ALLA
MORTALITÀ CORRELATA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
WHO regions scaled according to WHO estimates of mortality per million people in the year 2000, attributable to the
climate change that occurred from 1970s to 2000. Patz et al, Ecohealth, December 2007
6|
Salute e cambiamenti climatici
Le malattie sensibili ai cambiamenti climatici
Ogni anno:
•
Le catastrofi natulali uccidono piu' di 60,000 persone
•
La sottonutrizione uccide 3.5 milioni persone
•
La diarrea uccide 2.2 milioni persone
•
La malaria uccide 900,000 persone
(WHO, 2003, 2008)
7|
Salute e cambiamenti climatici
Evitare
l'ingestibile
Mitigazione e
Adattamento
Gestire
l'inevitabile
8|
Salute e cambiamenti climatici
Adattamento ai cambiamenti climatici:
dalla prevenzione ‘primaria’ a quella ‘tertiaria’
Prevenire la malattia [misure primarie di adattamento]
Sistemi di preavviso
Trattamento delle acque reflue
Piani di sviluppo agricoli specifici per località
Programmi di vaccinazione
Gestione ambientale integrata per la riduzione dell’inquinamento
Previsioni stagionali e sistema di preavviso per le carestie
Precoce individuazione della comparsa della malattia [misure secondarie]
Sistemi di sorveglianza e monitoraggio
Monitoraggio della malattia/controllo dei vettori, delle acque, del cibo
Risposte per abbassare il tasso di morbidità e mortalità [terziarie]
Interventi di emergenza a seguito di condizioni climatiche estreme
“Early detection” e trattamento delle persone infette
Servizi di assistenza psicologica, counselling.
9|
Salute e cambiamenti climatici
Mitigazione e Co-benefici
CARBONIO
SALUTE
Miglioramento delle politiche ambientali in tutti i
settori (trasporti, abitazioni, energia, agricoltura)
Riduzione delle malattie del 25%
inquinamento atmosferico esterno (1.2 milione di morti all’anno)
incidenti nel traffico (1.2 milione di morti)
inattività fisica (3.2 milioni di morti)
inquinamento atmosferico interno (2.0 milioni morti per anno)
10 |
Salute e cambiamenti climatici
Soluzioni “Climate-Friendly” per combattere il
sovrappeso e l’obesità
↓
↓ CO2
↑ Attività fisica
↓
Incidenti
12 |
Salute e cambiamenti climatici
re
p
e
D
e
n
o
i
ss
Inquinamento
↓
↓ Osteoporosi
↑ Capitale
sociale
Slide courtesy of Howie Frumkin, US CDC
Proteggere la salute dai cambiamenti climatici:
quale è il ruolo dell'OMS?
13 |
Salute e cambiamenti climatici
Assemblea Mondiale
della Sanità
Risoluzione 61.19
193 Nazioni hanno
sottolineato l'importanza
di proteggere la salute
dai cambiamenti climatici
14 |
Salute e cambiamenti climatici
WHA 61.19 richiede all'OMS di focalizzarsi sui
seguenti quattro obiettivi:
1) Aumentare la consapevolezza globale di questi temi
2) Dare rilievo alla questione sanitaria legata alla riduzione dei
gas serra in tutti i settori (trasporti, abitazioni, energia,
agricoltura) a livello nazionale, regionale e internazionale
3) Promuovere e supportare la creazione di evidenza scientifica
4) Rafforzare i sistemi sanitari per superare le minacce per la
salute create dai cambiamenti climatici
15 |
Salute e cambiamenti climatici
Conclusioni – Tre argomenti chiave
Tre argomenti chiave:
1. I cambiamenti climatici hanno conseguenze negative sulla salute umana
2. L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute si percepisce in maniera
disuguale: una risposta efficace richiede un’azione globale
3. La riduzione delle emissioni dei gas serra può portare beneficio alla
salute umana
Questi sono i tre messaggi/argomenti chiave che l'OMS presenterà e discuterà
nell'ambito della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si
svolgerà a Copenhagen il prossimo Dicembre 2009.
16 |
Salute e cambiamenti climatici
Margaret Chan, DG, OMS
"XXII Forum on Global Issues"
Berlino, 18 Marzo 2009
Up to now, the polar bear has been the poster for climate change.
We need to use every politically correct and scientifically sound
evidence to convince the world that humanity really is the most
important species endangered by climate change.
17 |
Salute e cambiamenti climatici
La vera "faccia" dei cambiamenti climatici?
18 |
Salute e cambiamenti climatici
Per ulteriori informazioni
www.who.int/globalchange/climate
19 |
Salute e cambiamenti climatici