Download Diapositiva 1 - Thinking Green

Survey
yes no Was this document useful for you?
   Thank you for your participation!

* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project

Document related concepts
no text concepts found
Transcript
Seiti Fabio 5aCC
I.T.I.S. Omar Novara
Chimica Organica
Diritto
Chimica Analitica
Italiano
Impianti chimici
Inglese
Problematiche
Chimica organica
Schema pr.
Gli O.G.M.
• Con il termine O.G.M. si tende ad indicare gli alimenti
che hanno subito delle modificazioni a livello
genetico.
• Avvengono principalmente mediante l’utilizzo di un
batterio.
Chimica organica
Schema pr.
Struttura del DNA
• Si presenta come una doppia catena formata da
molecole di deossiribosio intervallate da gruppi
fosforici.
• Ad ogni molecola di deossiribosio si può legare una
base azotata:
Chimica organica
Schema pr.
Genoma e modificazione genetica
• Il genoma è l’insieme di cromosomi presente in un
organismo.
• Quello umano contiene 23 coppie di cromosomi.
• La modificazione genetica consiste nel trasferimento
di un gene da un genoma donatore ad uno ricevente.
• Questa avviene con l’utilizzo di un vettore.
Chimica organica
Schema pr.
• Generalmente nelle piante il batterio è
l’Agrobacterium Tumefaciens.
•



Oltre al gene modificato si dovranno inserire anche:
il promotore;
il terminatore;
il marker.
• Questi saranno posizionati nel seguente ordine:
Chimica analitica
Schema pr.
PCR - Polymerase Chain Reaction
• La PCR è un metodo di amplificazione del DNA di un
campione mediante l’utilizzo di un primer.
• Per determinare
la presenza di
un transgene in
un dato
campione, verrà
effettuata una
prova
elettroforetica.
Chimica analitica
• Il primo passaggio per effettuare una PCR è
l’estrazione del DNA dal campione.
• Questo è preceduto da delle fasi di preparazione:
 omogeneizzazione del campione;
 lisi delle cellule;
 purificazione del DNA dalle proteine.
Schema pr.
Chimica analitica
Schema pr.
Campionamento
• Alcuni lotti possono arrivare anche a 50 Kg, di
conseguenza sono necessari alcuni accorgimenti:
• prelevamento casuale da diversi punti;
• utilizzo di sottoprodotti;
• attenzione alle condizioni di mantenimento del
materiale.
Chimica analitica
Schema pr.
PCR quantitativa Real Time
• La PCR real time si differenzia da quella normale
poiché segnala i risultati e l’andamento del processo
in tempo reale.
• Sfrutta primer oligonucleotidici marcati con dei
fluorocromi.
• Impiega un Quencher, una rodamina e una
frluorescina modificata.
Impianti chimici
Processi fermentativi
• Sono processi biotecnologici che sfruttano
organismi viventi.
• Utilizzo di un substrato e di un inoculo.
• Il processo può essere continuo o discontinuo,
aerobico o anaerobico.
• E’ necessaria la sterilizzazione dei materiali e dei
componenti.
Schema pr.
Impianti chimici
• I processi possono essere di grande, media e
piccola scala.
• Tra i processi di media-piccola scala c’è la
produzione di amminoacidi.
• Un esempio è l’acido glutammico.
Impianti chimici
Produzione dell’acido glutammico
• Viene utilizzato sotto forma di glutammato sodico
come sapidante alimentare.
• La reazione per la sua produzione è la seguente:
Schema pr.
Impianti chimici
Schema pr.
• L’azoto può essere immesso sottoforma di: uracile,
ammoniaca o sali d’ammonio.
• Le condizioni di lavoro sono:
 Temperatura di circa 30°;
 pH attorno agli 8;
 moderata aerobicità.
Diritto ed economia
Norme e storia degli O.G.M
• 1990: prima norma riguardante gli O.G.M. e
commercializzazione di 17 tipi di piante.
• 1997: blocco della produzione e vendita in Europa
per la “clausola di salvaguardia”.
• Contestazione statunitense.
Schema pr.
Diritto ed economia
Schema pr.
O.G.M. in Italia
• 2000: restrizioni con il governo Amato per la
“clausola di salvaguardia”.
• 2001: provvedimento per fermare le sperimentazioni
nell’agrobiotecnologia con il ministro Pecoraro
Scanio.
• 2003: contrasti sulle tolleranze dei transgeni nelle
sementi.
• 2004: norme riguardanti la coesistenza tra
coltivazioni biomodificate e naturali.
Italiano
Schema pr.
La solitudine per Pirandello e Svevo
• La solitudine è una condizione esistenziale trattata
diverse volte durante il decadentismo.
• Luigi Pirandello sosteneva che ogni persona tenesse
racchiusa in sé molte personalità diverse.
• Il tentativo dell’uomo di trovare la sua vera interiorità
lo rinchiude in uno stato di solitudine tremenda.
Italiano
Schema pr.
• Secondo Italo Svevo invece la solitudine esistenziale
nasce dalla figura dell’inetto.
• L’inetto è un individuo che non riesce a trovare lo
scopo della propria vita.
• Si trova in una situazione di inferiorità rispetto al
uomo ottocentesco forte e sicuro.
Italiano
Schema pr.
Il fu Mattia Pascal
• Questa tematica viene espressa anche nel libro “Il fu
Mattia Pascal”.
• Il romanzo racconta delle
disavventure di Mattia
Pascal dopo aver
scoperto di essere
“morto”.
Italiano
Schema pr.
• Altri argomenti trattati nel libro sono:
 La maschera: è indossata da Mattia quando diventa
“Adriano Meis”.
 L’amore e l’inganno: la passione incontrollabile non
può essere espressa, esaltando così la falsità del
personaggio.
 La morte: normalmente unica, sopraggiunge
addirittura due volte il protagonista, senza
considerare quella reale.
 La fortuna: si può veramente chiamare così?
Inglese
Schema pr.
Genetic engineering
• Genetic engineering could be used to modify foods.
• We can increase resistance of plants.
• With the modified gene it’s also important to
introduce:
 the promotor;
 the terminator;
 the marker.
Inglese
Schema pr.
DNA
• DNA molecules are formed by a double spiral chain
combined together with bonds between nucleotides.
• A long chain of
DNA forms a
chromosome.
• In DNA
molecules
there are
millions genes.
Inglese
Schema pr.
Pros and cons
• You could use modified strains to produce bumper
yields.
• You can grow in arid or even salty soil.
• Resolve problems about transport.
Inglese
But…
• Some modified species can contaminate natural
species.
• Some toxic molecules could be produced.
• You don't know if there are negative or positive
effects which could be shown in a long-term.
Schema pr.
Schema pr.
Impatto ambientale
• Ci sono molti rischi ambientali utilizzando gli O.G.M.:
• Inquinamento genetico;
• Sopravvento sulla flora naturale;
• Resistenza alle tossine.
Schema pr.
Danni e rischi provocati dagli O.G.M.
• Produzione di proteine allergeniche.
• Produzione di agenti tossici.
• Rischi derivanti dall’utilizzo del marker.
• Aumento spropositato della resistenza dei batteri
agli antibiotici
Fine
• Fonti tratte da:
• “Guida all’analisi chimica degli alimenti” – edizioni
informatiche Ars.
• “Biochimica” V edizione – Zanichelli;
• Libri di testo scolastici;
• Internet.